Morphy Richards 40730 Bedienungsanleitung Seite 23

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 41
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 22
45
stira a secco non è necessario che
vi sia acqua nel serbatoio.
Spruzzo
C
Premere il pulsante per lo spruzzo
e
indirizzare lo spruzzo d’acqua
verso le pieghe ostinate. È possibile
fare questa operazione anche
quando si stira a secco se vi è
a
cqua nel serbatoio. Può essere
necessario premere il pulsante per
l
o spruzzo d’acqua alcune volte per
caricare la pompa.
Vapore variabile
automatico
D
Riempire il ferro da stiro con acqua
come descritto nella sezione
“Aggiunta di acqua nel serbatoio” e
inserire la spina nella presa elettrica.
1 Portare il selettore sull’impostazione
per la stiratura a vapore.
2 Portare la manopola di regolazione
del termostato
¤ sulla temperatura
desiderata. La quantità di vapore
necessaria viene selezionata
automaticamente e visualizzata
sull’indicatore
.
Premere il pulsante per lo spruzzo
di vapore
per ottenere un getto
aggiuntivo di vapore ed eliminare le
pieghe da materiali più spessi,
come il jeans. Lo spruzzo di vapore
può essere usato durante la
stiratura a secco, sempre che vi sia
dell’acqua nel serbatoio e il
termostato sia impostato
nell’intervallo di vapore.
Non utilizzare lo spruzzo di vapore a
temperature inferiori all’intervallo 1-
DOT mostrato sulla manopola di
regolazione.
Nota: per una qualità ottimale del
vapore, non utilizzare più di tre
spruzzi di vapore in successione.
Vapore verticale
T
enere il ferro in posizione verticale a
una distanza di 1-2 cm dal capo da
stirar
e E. Pr
emer
e il pulsante per il
getto di vapore
per avere un getto
di vapore verticale. Questa funzione
è particolarmente utile per rimuovere
le pieghe da vestiti appesi, tende,
carta da parati e così via.
Nota: per una qualità ottimale del
vapore, non utilizzare più di tre
s
pruzzi di vapore in successione.
Sistema
antigocciolamento
Il ferro è dotato di un sistema
antigocciolamento, creato per
evitare che l’acqua scorra dalla
p
iastra quando il ferro è troppo
freddo.
Durante l’uso, il sistema
antigocciolamento può emettere un
clic rumoroso, in particolare nella
fase di riscaldamento o di
raffreddamento. Ciò è perfettamente
normale e indica che il sistema
funziona correttamente.
Spegnimento automatico
(solo su alcuni modelli)
Se il ferro è dotato di una funzione
di spegnimento automatico, si
spegne automaticamente dopo un
periodo stabilito.
Se il ferro rimane senza
sorveglianza nella posizione
orizzontale, si spegne dopo 1
minuto. Quando ciò accade, la spia
luminosa lampeggia e viene emesso
un segnale acustico.
Se rimane senza sorveglianza in
posizione verticale, si spegne dopo
8 minuti.
Per riattivare il ferro, scuoterlo
delicatamente; la spia luminosa
della temperatura si accende, a
indicare che il ferro si sta
riscaldando. Attendere che il ferro si
riscaldi come al solito.
SISTEMA ANTICALCARE
(solo su alcuni modelli)
Il sistema anticalcare consente di
ridurre l’accumulo di calcare e di
prolungare la durata del ferro.
SVUOTAMENTO DEL
SERBATOIO
E CONSERVAZIONE
Una volta terminata la stiratura,
scollegare il ferro da stiro dalla
presa di corrente. Verificare che il
selettore della stiratura a vapore/a
i
44
PRIMA DI UTILIZZARE
L’ELETTRODOMESTICO
O
rdinare gli indumenti da stirare in
b
ase al tipo di tessuto. In questo
modo si ridurrà al minimo la
frequenza delle regolazioni di
t
emperatura per i diversi capi.
Nota: utilizzare il vapore solo sui
capi adatti a essere stirati con le
i
mpostazioni di stiratura a 2 e 3
pallini.
Solitamente, gli indumenti e i tessuti
hanno indicazioni per la stiratura. In
caso contrario, attenersi alla guida
per i tessuti a pagina 3 e verificare
la temperatura stirando prima il
bordo interno dell’indumento o
un’area analoga.
Se la temperatura viene abbassata,
attendere che il ferro si stabilizzi
sulla nuova temperatura prima di
continuare a stirare.
I tessuti delicati quali seta, lana,
felpa e così via si stirano meglio se
vi si appoggia sopra un panno. In
questo modo si evita la formazione
di chiazze lucide.
AGGIUNTA DI ACQUA
NEL SERBATOIO
A
1 Verificare che il ferro sia scollegato
dalla presa elettrica, quindi portare il
selettore della stiratura a secco
sulla posizione “0” prima di riempire
il ferro con acqua.
2 Sollevare il cappuccio di
riempimento e riempire il serbatoio
con acqua dall’apposito foro
utilizzando il bicchiere in dotazione
(300 ml).
A Â Quindi, riposizionare
il cappuccio. Nelle zone in cui
l’acqua è dura, si consiglia di
utilizzare acqua distillata o
demineralizzata.
AVVERTENZA: non utilizzare
mai liquido per batterie o acqua
contenente amido, zucchero o
simili o acqua scongelata dal
freezer.
3
Svuotare sempre il serbatoio
dell’acqua residua dopo l’uso.
AVVERTENZA: utilizzare sempre
il bicchiere in dotazione per
riempire il ferro con acqua di
rubinetto. Non posizionare mai
il ferro direttamente sotto il
r
ubinetto.
CONTROLLO DELLA
TEMPERATURA
B
Collegare il ferro alla rete elettrica e
accenderlo. Portare la manopola di
regolazione del termostato
¤ sulla
t
emperatura desiderata, ma non
iniziare subito a stirare.
Attendere un paio di minuti che il
ferro si stabilizzi sulla temperatura
desiderata. Il ferro da stiro Morphy
Richards è dotato di una spia
luminosa
che lampeggia durante
la stiratura.
Ciò è perfettamente normale poiché
dimostra che il ferro sta
mantenendo la temperatura
impostata.
Si consiglia di iniziare a stirare i
tessuti che richiedono temperature
più basse.
Un ferro da stiro si riscalda più
velocemente di quanto si raffredda,
per consentire risparmio di tempo e
di energia.
FUNZIONI DEL FERRO
DA STIRO
Spia luminosa di
indicazione della
temperatura
La spia luminosa indica che il
ferro si sta riscaldando. Una volta
raggiunta la temperatura richiesta,
la spia si spegne, per poi
lampeggiare durante il
funzionamento.
Stiratura a secco
Il ferro da stiro può essere utilizzato
per la stiratura a secco. Per farlo,
verificare che il selettore di stiratura
a secco
si tr
ovi sul simbolo.
La temperatura di stiratura dipende
dal capo da stirar
e. La funzione di
spruzzo può essere utilizzata solo
se vi è dell’acqua nel serbatoio
(vedere la sezione “Aggiunta di
acqua nel serbatoio”). Quando si
A
B
C
D
E
Seitenansicht 22
1 2 ... 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ... 40 41

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare