
43
Per avere il meglio dal
vostro nuovo ferro da
stiro...
S
icurezza
Prestare attenzione durante l’utilizzo
di questo elettrodomestico, poiché
p
uò diventare molto caldo.
Spegnere sempre l’unità e lasciarla
raffreddare prima di pulirla o
metterla via.
Pulsante per l’autopulizia
P
er ottenere una stiratura
eccezionale e far durare il ferro più a
lungo, utilizzare la funzione di
autopulizia almeno una volta al
mese.
COMPONENTI
DEL FERRO DA STIRO
⁄
S
elettore di stiratura a vapore/
a
secco
¤ Manopola di regolazione del
termostato
‹
I
ndicatore del livello dell’acqua
› Pulsante spruzzo
fi Pulsante per il getto di vapore
fl Spia luminosa di indicazione
d
ella temperatura
‡ Serbatoio dell’acqua
(
illuminato in certi modelli)
· Piastra
‚ Pulsante per l’autopulizia
„ Ugello spruzzo
‰ Foro di riempimento con
cappuccio
 Bicchiere per aggiungere acqua
(300 ml)
i
42
danneggiato. Per evitare il rischio di
scossa elettrica, non smontare il
f
erro e rivolgersi a Morphy Richards
p
er l’assistenza. Un riassemblaggio
n
on corretto può provocare il rischio
di scossa elettrica quando si utilizza
il ferro.
7 Prestare la massima attenzione
quando un elettrodomestico viene
utilizzato in presenza di bambini.
8 Non lasciare il ferro senza
s
orveglianza se è acceso o su un
asse da stiro.
9 Ci si può scottare toccando i
componenti caldi in metallo, l’acqua
calda o il vapore. Prestare estrema
attenzione quando si capovolge il
ferro a vapore, poiché può essere
presente dell’acqua calda nel
serbatoio.
10 Questo elettrodomestico non è
destinato all’utilizzo da parte di
bambini o persone inferme, a meno
che non siano adeguatamente
controllate da una persona
responsabile in grado di verificarne
l’utilizzo in condizioni di sicurezza.
11 Sorvegliare sempre i bambini per
evitare che giochino con
l’elettrodomestico.
Altre informazioni di
sicurezza
• Tenere sempre il ferro da stiro
lontano dal bordo del piano di
lavoro o dell’asse da stiro.
• Accertarsi che il ferro venga
utilizzato su una superficie stabile e
orizzontale.
• Non utilizzare il ferro in bagno.
•
AVVERTENZA: non collocare il
ferro su un vassoio o una
superficie di metallo durante
l’uso.
• Non toccare direttamente le
superfici calde. Utilizzare maniglie o
pomelli.
• Non riempire di acqua oltre il segno
di riempimento massimo indicato,
altrimenti l’acqua fuoriesce.
• Lasciare che il ferro si raffreddi
prima di aggiungere o rimuovere dei
c
omponenti e prima di eseguire
a
ttività di pulizia.
• Non utilizzare all’esterno.
•
Non collocare il ferro sopra o vicino
a un fornello a gas o elettrico o in
un forno riscaldato.
•
Non utilizzare la funzione di stiratura
a vapore verticale per stirare
i
ndumenti che si sta indossando.
• Scollegare sempre il ferro dalla
presa elettrica per riempire o
svuotare il serbatoio dell’acqua e
quando non viene utilizzato.
• Quando si poggia il ferro in
verticale, verificare che la superficie
sulla quale è poggiato sia stabile.
In caso di scottatura
• Far scorrere immediatamente acqua
fredda sull’area interessata. Non
fermarsi per rimuovere i vestiti e
rivolgersi rapidamente a un medico.
Requisiti elettrici
Controllare che la tensione indicata
sulla targhetta dei dati
dell’elettrodomestico corrisponda a
quella dell’abitazione, che deve
essere di tipo C.A. (a corrente
alternata).
Se le prese dell’abitazione non sono
adatte alla spina fornita con
l’elettrodomestico, rimuovere la
spina e sostituirla con una adatta.
AVVERTENZA: è necessario che
una spina rimossa dal cavo di
alimentazione, se danneggiata,
venga distrutta. Infatti, una
spina con un cavo scoperto è
pericolosa se inserita in una
presa.
Se è necessario sostituire il fusibile
nella spina, utilizzare un fusibile
BS1362 da 13 A.
AVVERTENZA: Questo
elettr
odomestico necessita di
messa a terra.
Le impostazioni della temperatura sulla manopola di regolazione del termostato di tutti i ferri Morphy Richards
corrispondono a quelle del codice di etichettatura internazionale per i tessuti.
Simbolo
(120˚C max.) Freddo
(160
˚C max.) Tiepido
(210
˚C max.) Caldo
Posizioni del
termostatoengom
Non
stirare
Tessuto
Nylon, acetato
ad es. acrilan,
courtelle, orlon,
triacetato, ad es.
tricel/poliestere
Lana,
combinazioni con
poliestere, ad es.
poliestere/cotone
Cotone, lino, rayon,
combinazioni con
rayon, ad es.
rayon/lino
Stiratura
Stirar
e al rovescio.
Per inumidire, utilizzare
un panno umido (non
acetato)
I tessuti che richiedono questa
impostazione di solito
necessitano di vapore per cotone
pesante, tessuto jeans, ecc.
Con acqua nel serbatoio
A secco e
con spruzzo
Vapore/spruzzo
getto di vapore
Senza acqua nel serbatoio
Stiratura a
secco
“Impostazione
massima”
Auto-
pulizia
ISTRUZIONI PER L’USO
Guida alle temperature
Kommentare zu diesen Handbüchern